A Roma c’è un villaggio di Natale che ha stregato tutti (ed è già aperto!). Il Natale 2025 passa per Roma

Un viaggio incantato tra alberi addobbati, villaggi Lemax e vetri soffiati scelti dalla Regina Elisabetta

Roma comincia a respirare aria di festa già da novembre. In anticipo rispetto al calendario, negozi e vetrine si trasformano in scenografie da sogno, tra luci calde e decorazioni spettacolari. Il Natale nella Capitale prende vita anche grazie a luoghi pensati per far brillare lo sguardo di adulti e bambini, come Solara Il Villaggio di Natale, uno degli spazi più scenografici del periodo natalizio, situato nel quartiere di Casal Palocco.

Un regno incantato da 3000 metri quadri tra luci, miniature e ispirazioni natalizie

Con i suoi oltre 3000 metri quadri di esposizione, Solara si presenta come il più grande negozio interamente dedicato al Natale in tutta Roma. Un luogo dove ogni dettaglio è pensato per ricreare la sensazione di trovarsi dentro un racconto fiabesco. Gli ambienti si susseguono uno dopo l’altro, tra luci soffuse, addobbi artigianali, alberi decorati e atmosfere che richiamano le tradizioni nordiche. C’è chi entra per cercare una decorazione e finisce per restare ore a esplorare ogni angolo, attratto dalle installazioni tematiche e dalla cura maniacale nella disposizione degli spazi.

Scopri la magia di Natale
Cosa vedere a Solara-popcornlab.it

Punto di forza assoluto dell’allestimento è la più grande esposizione dei villaggi Lemax presenti nella Capitale. Si tratta di scenari in miniatura tanto affascinanti quanto dettagliati, capaci di evocare interi mondi in pochi centimetri quadrati. Case innevate, trenini che si muovono, personaggi animati, lampioni che si accendono davvero: ogni elemento è studiato per rapire lo sguardo e stimolare l’immaginazione. E mentre si passeggia tra un quartiere natalizio e una pista di pattinaggio in scala ridotta, ci si accorge di quanto lavoro ci sia dietro ogni scelta espositiva.

A rendere l’esperienza ancora più immersiva, c’è uno staff pronto a guidare i visitatori alla ricerca del dettaglio perfetto per la propria casa. Ogni reparto ha un proprio stile: dal classico rosso-verde degli addobbi tradizionali, fino alle linee minimal più contemporanee, passando per luci, ghirlande, oggetti in vetro e soluzioni originali per ogni ambiente domestico.

Le creazioni Huras Family, l’omaggio a Babbo Natale e la storia di un successo romano

Una delle novità più apprezzate di quest’anno è l’arrivo delle decorazioni in vetro soffiato della Huras Family, prodotte in Polonia e celebri in tutto il mondo per la loro qualità artigianale. Ogni pezzo è realizzato a mano, seguendo un’antica tradizione che rende ogni addobbo unico. Non a caso, queste opere sono state scelte dalla Regina Elisabetta per decorare i suoi alberi di Natale: un dettaglio che racconta bene il livello di eccellenza proposto da Solara. Si tratta di oggetti che non sono solo belli da vedere, ma anche da tramandare.

Solara Il Villaggio di Natale non è un semplice negozio, ma un progetto costruito in quasi trent’anni di attività. Sono 28 gli anni di esperienza che l’azienda vanta nel settore delle decorazioni natalizie, ed è proprio questa lunga storia a renderla un punto di riferimento per moltissime famiglie romane. Ogni inverno, il pubblico torna qui per lasciarsi ispirare da nuove collezioni, colori e atmosfere, ma anche per vivere un momento di evasione dal ritmo frenetico della città.

Particolarmente attesa, soprattutto dai più piccoli, è la possibilità di incontrare Babbo Natale: tutte le domeniche di novembre, sarà presente per ricevere direttamente le letterine. Un modo semplice ma efficace per accendere l’attesa, rendendo reale un’immagine che spesso si limita ai film o ai racconti. L’iniziativa è gratuita, e basta recarsi nel Villaggio per partecipare.

L’apertura è prevista tutti i giorni fino all’11 gennaio 2026, con orario continuato dalle 9:00 alle 20:00, anche la domenica e nei festivi. Per chi vuole restare aggiornato, Solara è attivo anche su Facebook e Instagram, dove pubblica video, vetrine e novità.

Chi passa da Casal Palocco, anche solo per curiosare, si ritrova dentro una favola invernale costruita con cura, esperienza e passione. È il segno che, anche prima di dicembre, a Roma il Natale è già iniziato.